SERVIZIO INTEGRATIVO
AL NIDO
​
Il servizio integrativo al nido è un' opportunità educativa che favorisce lo sviluppo armonico delle bambine e dei bambini e contribuisce a realizzare il loro diritto all'educazione attraverso la promozione:
​
- dell'autonomia e dell’identità dei bambini e delle bambine e la valorizzazione delle diversità individuali, di genere e culturali, assunte come valore;
​
- della personalità del bambino e della bambina nelle sue componenti fisiche, affettive, emotive, cognitive, etiche e sociali;
​
- della comunicazione fra bambini e bambine e tra bambini bambine e adulti, allo scopo di consentire il confronto costruttivo delle idee e dei pensieri;
​
- di un’educazione orientata al rispetto dei valori di libertà , uguaglianza, giustizia, tolleranza, solidarietà , del rispetto delle diversità ;
​
- di processi educativi tesi a sviluppare le potenzialità innate in ciascuna bambina e bambino rendendoli capaci di esprimerle e sostenendoli nella formazione della loro identità e conoscenza.
​
Il servizio per i bambini da 0 a 36 mesi, rappresenta un momento formativo fondamentale e di esperienza decisiva per la crescita personale e sociale, grazie all’incontro con i coetanei, con gli adulti responsabili professionalmente, con i segni e i linguaggi.
​
​
Scarica la nostra carta dei servizi

News:
30 SETTEMBRE
​
Inizio servizio Mensa e riposo​
I'M A TITLE

I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. Let your users get to know you.
​
July 12, 2023​
I'M A TITLE

I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me. Let your users get to know you.
​
July 12, 2023​
​
L’Istituto è attivo:
Dal 1 Settembre al 31 Luglio:
dal Lunedì al Venerdì, ore 9.00 – 12.00
​
Il calendario di apertura e le date
di sospensione delle attività per
le festività sono comunicate
alla famiglia all’inizio dell’anno.
PROCEDURE PER ACCEDERE AL SERVIZIO
​
Per accedere al servizio integrativo al nido bisogna fare richiesta al proprio Comune di appartenenza (Gragnano, Casola di Napoli, Santa Maria la Carità , Pimonte, Sant'Antonio Abate, Agerola, Pompei) con apposito modulo a cui deve essere allegato modello ISEE e fotocopia della carta d'identità del richiedente.
​
Per gli utenti che hanno un equivalente ISEE minore o pari a 8.400,00 euro, il sevizio offerto è gratuito usufruendo di buoni voucher; per gli utenti con equivalente ISEE superiore, ma rientrante nei 20.000,00 euro possono far richiesta di buoni voucher, ma sarà calcolata anche una compartecipazione a carico della famiglia.
​
Per gli utenti che superano l'equivalente di reddito stabilito, previa possibilità di posti liberi, possono accedere privatamente al servizio, corrispondendo interamente alla retta stabilità . Tali utenti possono usufruire del bonus nido istituito dall'INPS con richiesta al proprio CAF di competenza.
​